La scelta del metodo di lavorazione della ruota
A seconda dei diversi requisiti di materiale e prestazioni, è possibile scegliere diversi metodi di lavorazione delle ruote. I principali metodi di lavorazione sono i seguenti:
Fusione

La fusione è una delle tecnologie di lavorazione più comuni e meno costose per i cerchi in acciaio, in grado di soddisfare i requisiti di forza della maggior parte delle automobili. Può essere suddivisa in fusione a gravità, fusione a bassa pressione e fusione centrifuga a seconda della difficoltà di produzione e delle prestazioni, da basse ad alte. La fusione a gravità consiste nel versare il metallo liquido nello stampo del cerchio e raffreddarlo fino a formarlo. Questo metodo è semplice ed economico, ma la densità molecolare del cerchio prodotto è bassa e la resistenza non è sufficientemente elevata per sopportare carichi elevati. Il processo di fusione a bassa pressione eserciterà una pressione costante sulla base della fusione a gravità per formare il cerchio, che ha una maggiore densità molecolare e una maggiore resistenza, ed è un metodo importante per la lavorazione del cerchio a basso costo e di alta qualità attualmente. La pressofusione rotativa consiste nel riscaldare il cerchio in acciaio durante lo stampaggio rotante, in modo che le molecole del metallo nel cerchio in acciaio si avvicinino e ottengano una maggiore resistenza.
Forgiatura
I cerchi forgiati sono generalmente utilizzati su automobili ad alte prestazioni. Il processo di produzione dei cerchi forgiati prevede il riscaldamento del blocco di alluminio a una determinata temperatura, la sua successiva pressatura in grezzi e la successiva tornitura per ottenere la forma desiderata. Rispetto ai cerchi industriali fusi, la tecnologia di lavorazione è relativamente complessa, ma il processo di forgiatura produce cerchi con densità uniforme, peso ridotto, maggiore resistenza, superficie più liscia e facilità di lavorazione secondaria. Le prestazioni dei cerchi forgiati sono superiori a quelle dei cerchi fusi, e rappresentano la prima scelta per modelli di veicoli di fascia alta e per veicoli speciali.
Trattamento superficiale della ruota
Il processo di trattamento superficiale della ruota serve principalmente a rafforzare l'effetto decorativo della ruota sull'automobile; il processo di trattamento principale comprende lucidatura, spruzzatura, galvanica, finitura, inserimento, trafilatura, ecc. Dopo il trattamento superficiale la ruota è più bella e luminosa; molti modelli di fascia alta rappresentano uno degli elementi più importanti dell'aspetto decorativo.
Operazione di elaborazione
La procedura di lavorazione delle ruote per automobili è influenzata dal design della struttura e dal materiale della ruota, ed è sostanzialmente la stessa. Il processo comune di lavorazione delle ruote è il seguente: tornitura di sgrossatura di ciascuna faccia della testa di biella → tornitura di sgrossatura di ciascuna faccia della testa di biella → tornitura di finitura del fermo di montaggio del cerchio e del piano → tornitura di finitura della posizione interna ed esterna del cuscinetto → tornitura di finitura del paraolio → tornitura di finitura della posizione di montaggio del freno → foratura → maschiatura → alesatura → ispezione → stoccaggio. Le diverse procedure di lavorazione delle ruote in acciaio con struttura di design sono diverse e tengono conto principalmente della precisione di lavorazione, dell'efficienza di lavorazione, della costanza della qualità di lavorazione e di altri fattori.
Conclusione
Essendo la parte fondamentale del funzionamento dell'automobile, ilruota in acciaio garantisce efficacemente la sicurezza e la manovrabilità durante la guida dell'automobile ed è anche uno degli elementi importanti della decorazione estetica dell'automobile; è necessario considerare i costi di produzione, le prestazioni di guida e l'uso speciale del veicolo, ma la tendenza nella produzione delle ruote è quella di essere leggere, ad alta resistenza, a risparmio energetico e rispettose dell'ambiente.
Data di pubblicazione: 05/09/2022