Parametri di base:
Una ruota include molti parametri e ognuno di essi inciderà sull'uso del veicolo, quindi, prima di procedere alla modifica e alla manutenzione della ruota, è necessario verificare attentamente questi parametri.
Misurare:
La dimensione del cerchio è in realtà il diametro del cerchio. Spesso sentiamo dire "cerchio da 15 pollici" o "cerchio da 16 pollici", ma 15,16 pollici si riferiscono al diametro del cerchio. Generalmente, in un'auto, le dimensioni del cerchio e il rapporto tra pneumatici a terra e pneumatici sgonfi sono elevati, il che può creare un ottimo effetto visivo, ma anche una maggiore stabilità del veicolo, a cui si aggiungono i problemi di un maggiore consumo di carburante.
Larghezza:
PCD e posizione del foro:
Ruota La larghezza è anche comunemente nota come valore J. La larghezza della ruota influenza direttamente la scelta degli pneumatici. A parità di dimensioni degli pneumatici, il valore J è diverso e la scelta del rapporto di foratura e della larghezza dello pneumatico è diversa.
Il nome professionale del PCD è "diametro primitivo", che si riferisce al diametro tra i bulloni fissi al centro del cerchio. In generale, i fori più grandi nel cerchio sono da 5 e 4 bulloni, ma le distanze tra i bulloni variano, quindi spesso sentiamo le espressioni 4X103, 5X114,3, 5X112. Ad esempio, 5X114,3 significa che il PCD del cerchio è di 114,3 mm e il foro è da 5 bulloni. Nella scelta del cerchio, il PCD è uno dei parametri più importanti; per motivi di sicurezza e stabilità, è meglio scegliere il PCD e il cerchio originale per aggiornarlo.


Offset:
L'offset, comunemente noto come valore ET, è la distanza tra la superficie di fissaggio del bullone della ruota e la linea centrale geometrica (linea centrale della sezione trasversale della ruota). Si dice che la semplice sede fissa del bullone centrale della ruota e il centro dell'intero punto di differenza del cerchio della ruota, il punto comune è che la ruota dopo la modifica è rientrata o sporgente verso l'esterno. Il valore ET è positivo per un'auto e negativo per alcuni veicoli e alcune jeep. Ad esempio, un valore di offset di un'auto di 40, se sostituito con un cerchio ET45, nella vista visiva la ruota sarà più retratta rispetto all'originale nel passaruota. Naturalmente, il valore ET non influisce solo sulle modifiche estetiche, ma dipende anche dalle caratteristiche di sterzata del veicolo. L'angolo di posizionamento della ruota ha una relazione. Un valore di offset troppo grande può portare a un'usura anomala degli pneumatici, all'usura dei cuscinetti, persino a un funzionamento non corretto (il sistema frenante non funzionerà correttamente contro la ruota). Nella maggior parte dei casi, lo stesso tipo di cerchio della stessa marca fornirà valori ET diversi tra cui scegliere, è necessario considerare diversi fattori prima della modifica. Il caso più sicuro è quello di mantenere il valore ET della ruota modificata uguale al valore ET originale, senza modificare l'impianto frenante.
Foro centrale:
Il foro centrale è la parte che viene utilizzata per collegare in modo fisso il veicolo, ovvero la posizione del centro della ruota e il cerchio concentrico della ruota; il diametro in questo caso influisce sulla possibilità di installare la ruota per garantire che il centro della geometria della ruota e il centro della geometria della ruota possano corrispondere (anche se il posizionatore della ruota può convertire la spaziatura dei fori, questo tipo di modifica presenta dei rischi, gli utenti devono essere cauti nel provarla).
Fattori di selezione:
Ci sono tre fattori da considerare quando si sceglie una ruota.
Misurare:
Non aumentare le dimensioni delle ruote alla cieca. Alcune persone, per migliorare le prestazioni dell'auto, aumentano le dimensioni delle ruote. A parità di diametro esterno del pneumatico, le ruote più grandi sono destinate a adattarsi a pneumatici larghi e sgonfi, riducendo l'oscillazione laterale dell'auto e migliorando la stabilità, come una libellula che sfiora l'acqua in curva. Ma più le ruote sono sgonfie, più sottile è il loro spessore, peggiore sarà l'ammortizzazione e il comfort dovrà fare maggiori sacrifici. Inoltre, su ghiaia e altri ostacoli, gli pneumatici si danneggiano facilmente. Pertanto, il costo di un aumento ciecamente delle dimensioni delle ruote non può essere ignorato. In generale, a seconda delle dimensioni originali delle ruote, un aumento di una o due cifre è la soluzione più appropriata.
Distanza:
Ciò significa che non puoi scegliere a piacimento la forma che preferisci, ma devi anche seguire i consigli del tecnico per valutare se la distanza tra le tre è appropriata.
Forma:
Un cerchio complesso e compatto è davvero bello ed elegante, ma è facile che venga rifiutato o che venga richiesto un sovrapprezzo al lavaggio dell'auto perché troppo ingombrante. Un cerchio semplice è dinamico e pulito. Naturalmente, se non si hanno problemi, va bene. Rispetto ai cerchi in ghisa del passato, i cerchi in lega di alluminio, oggi popolari, hanno notevolmente migliorato il loro grado di resistenza alla deformazione, ridotto notevolmente il peso, ridotto la perdita di potenza, sono più veloci, risparmiano carburante e hanno una buona dissipazione del calore, apprezzati dalla maggior parte degli automobilisti. Ricordiamo che molti concessionari, per soddisfare i gusti degli automobilisti, prima di vendere le auto, hanno sostituito i cerchi in ferro con quelli in alluminio, ma il prezzo è aumentato notevolmente. Quindi, da un punto di vista economico, non importa molto il materiale dei cerchi quando si acquista un'auto; in ogni caso, è possibile sostituirli in base al proprio stile, risparmiando anche una certa somma.


Data di pubblicazione: 16 maggio 2023