• bk4
  • bk5
  • bk2
  • bk3

L'OBIETTIVO DI FORTUNE È QUELLO DI DIVENTARE UN PRODUTTORE DI SENSORI DI FAMOSA CLASSIFICAZIONE MONDIALE

Ningbo Fortune Auto Parts Manufacture Co., Ltd. è specializzata nella produzione di sensori. Seguendo il principio di "Sviluppare con la tecnologia e sopravvivere con la qualità", abbiamo creato un team di professionisti composto da numerosi ingegneri, attenti all'innovazione e al controllo qualità per servire i mercati globali. Continuiamo inoltre a introdurre nuove apparecchiature di automazione per ampliare la nostra capacità produttiva e migliorare la nostra tecnologia.

immagine3
immagine1
immagine2

Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS)valvolepuò essere diviso inVALVOLA TPMS IN GOMMAEVALVOLA TPMS IN METALLO.

Monitoriamo ogni processo produttivo. Lo sviluppo e la progettazione dei prodotti sono eseguiti da ingegneri e tecnici esperti. Effettuiamo controlli rigorosi su ogni prodotto per garantirne l'eccellente qualità. Anche i nostri imballaggi vengono controllati.-per garantire la precisione. Prima di ogni spedizione, ci assicuriamo che la quantità indicata nell'ordine e sulla bolla di consegna sia la stessa..

Ci impegneremo a realizzare il sogno di diventare un produttore di sensori di fama mondiale.

Scegliere di essere nostro cliente è la scelta giusta.

immagine4

PER I NOSTRI CLIENTI

Il cliente è uno dei fattori più importanti per la sopravvivenza di un'azienda, quindi crediamo fermamente che l'essenza del business sia "il cliente al primo posto". La sincerità è il nostro atteggiamento, e forniremo ai clienti un servizio di alta qualità e prezzi competitivi.

PER I NOSTRI FORNITORI

Il nostro processo di selezione dei fornitori è rigoroso e attento. Scegliamo fornitori in grado di fornire materiali e servizi di qualità e di mantenere con loro un rapporto stabile e duraturo.

TPMS PER MOTO

1. Struttura integrata completamente chiusa, può essere utilizzata in ambienti ad alta velocità, alta/bassa temperatura e altri ambienti difficili.

2. L'ultima soluzione Freescale offre un'elevata precisione del segnale e un basso consumo energetico. I sensori possono durare perpiù di 5 anni.

3. Una progettazione logica ben progettata garantisce una comunicazione stabile.

immagine6
immagine5

KIT DI SCANSIONE TPMS

Il Decoder Kit è una soluzione efficace per la clonazione e la programmazione della pressione dei pneumatici, utilizzando il servizio di manutenzione TPMS completo. Può sostituire manualmente98%degli anziani cerca di soddisfare il più possibile le esigenze dei clienti. Questo fornisce ai tecnici una soluzione di diagnostica, riapprendimento e compilazione TPMS.

immagine7
immagine8

INTRODUZIONE DEL TPMS
Gli automobilisti di tutto il mondo possono ora godere di un'esperienza di viaggio più sicura ed efficiente grazie all'introduzione del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS). Il TPMS è una tecnologia avanzata che aiuta gli automobilisti a tenere sotto controllo la pressione degli pneumatici del proprio veicolo, avvisandoli di eventuali problemi o pericoli sulla strada.

Prima del TPMS, gli automobilisti dovevano controllare manualmente la pressione degli pneumatici, un compito lungo e spesso noioso. Con questa tecnologia, gli automobilisti possono essere certi di ricevere notifiche automatiche quando la pressione degli pneumatici è bassa, consentendo loro di risolvere il problema prima che diventi grave.

Oltre a fornire sistemi di avviso automatici, il sistema TPMS può anche aiutare gli automobilisti a risparmiare carburante. Pneumatici sgonfi riducono l'efficienza del carburante, il che significa che il veicolo consumerà più carburante per percorrere la stessa distanza. Mantenendo gli pneumatici correttamente gonfiati, gli automobilisti possono ridurre il consumo di carburante e risparmiare sui rifornimenti.

Inoltre, il sistema TPMS è un bene anche per l'ambiente, riducendo le emissioni di gas serra non necessarie. Quando la pressione degli pneumatici è bassa, il motore deve lavorare di più per mantenere l'auto in movimento, causando un maggiore consumo di carburante e una maggiore produzione di emissioni. Mantenendo la pressione degli pneumatici ai livelli raccomandati, gli automobilisti possono ridurre le proprie emissioni di carbonio e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente.

Ma come funziona esattamente un TPMS? Il sistema utilizza sensori installati in ogni pneumatico per monitorare i livelli di pressione e inviare i dati al computer di bordo. Il computer analizza quindi le informazioni e fornisce al conducente aggiornamenti in tempo reale sui livelli di pressione degli pneumatici.

Esistono due tipi di sistemi TPMS: diretto e indiretto. Il TPMS diretto utilizza sensori di pressione montati direttamente sulle ruote, mentre il TPMS indiretto utilizza il sistema frenante antibloccaggio dell'auto per monitorare la velocità di rotazione delle ruote e stimare la pressione degli pneumatici.

È importante notare che, sebbene il TPMS sia un ottimo strumento per gli automobilisti, non può sostituire la regolare manutenzione degli pneumatici. Gli automobilisti dovrebbero comunque controllare la pressione degli pneumatici almeno una volta al mese e sempre prima di un lungo viaggio, per assicurarsi che il veicolo sia in perfette condizioni.

Nel complesso, l'introduzione del TPMS ha rivoluzionato l'esperienza di guida, rendendola più sicura, efficiente e rispettosa dell'ambiente. Grazie a questa tecnologia avanzata, i conducenti possono stare tranquilli sapendo di conoscere la pressione degli pneumatici del proprio veicolo e di poter adottare misure per prevenire potenziali pericoli.

VANTAGGI DEL TPMS: GARANTIRE LA SICUREZZA E L'EFFICIENZA STRADALE

SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE DEI PNEUMATICIOSENSORE TPMSSono obbligatori per legge in diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Europa e Giappone, come dispositivo di sicurezza per i veicoli. Il sistema consente al conducente di monitorare la pressione degli pneumatici, fondamentale per una guida sicura ed efficiente. In questo articolo, analizziamo i vantaggi del TPMS e il suo impatto sulla sicurezza e l'efficienza di guida.

ILSENSORE TPMS VALVOLA PNEUMATICOÈ un componente essenziale nelle auto moderne, che garantisce il corretto gonfiaggio degli pneumatici e, in definitiva, migliora la sicurezza stradale. Questa valvola con sensore di pressione integrato fornisce un monitoraggio in tempo reale della pressione degli pneumatici, consentendo al conducente di adottare misure correttive prima che si verifichi una foratura o uno scoppio.

Il principale vantaggio di un sistema TPMS è la possibilità di fornire un avviso tempestivo di situazioni potenzialmente pericolose. Una bassa pressione degli pneumatici può comportare diversi rischi, tra cui una riduzione del controllo del veicolo, un aumento dello spazio di frenata e la possibilità di forare uno pneumatico. Con il sistema TPMS, i conducenti non devono affidarsi esclusivamente alla memoria o ai manometri manuali per determinare se la pressione degli pneumatici è ai livelli raccomandati.

SENSORE VALVOLA TPMSMigliora anche l'efficienza del carburante, poiché pneumatici correttamente gonfiati riducono al minimo la resistenza al rotolamento e migliorano il consumo di carburante. Il sistema TPMS con sensore valvola prolunga anche la durata degli pneumatici e riduce la necessità di sostituirli, che può essere costosa. Pneumatici sgonfi aumentano anche l'usura del battistrada, riducendone la durata.

Guidare con pneumatici correttamente gonfiati può aiutare a prevenire guasti, come la foratura, che possono essere difficili da controllare e causare incidenti gravi. Con il TPMS, i conducenti vengono avvisati quando la pressione degli pneumatici è bassa e possono intervenire immediatamente per prevenire la rottura prima che si verifichino gravi conseguenze.

Un altro vantaggio del TPMS è il miglioramento del comfort di guida. Guidare con pneumatici sgonfi può causare vibrazioni e rumori, che possono risultare fastidiosi per conducente e passeggeri. Con una pressione degli pneumatici adeguata, la guida può essere più fluida e piacevole, riducendo la necessità di frequenti soste per la regolazione degli pneumatici.

Il TPMS è anche un sistema ecologico in quanto riduce le emissioni di gas serra. Quando gli pneumatici sono sgonfi, il motore lavora di più per erogare la stessa potenza, con conseguente aumento del consumo di carburante e, di conseguenza, delle emissioni di gas serra. Mantenendo la pressione dei pneumatici ai livelli raccomandati, gli automobilisti possono contribuire a ridurre l'inquinamento atmosferico e a proteggere l'ambiente.

In conclusione, il TPMS è un sistema di sicurezza essenziale che garantisce la sicurezza del conducente migliorando al contempo l'efficienza stradale. Mantenere una corretta pressione degli pneumatici può prevenire incidenti, migliorare il risparmio di carburante, ridurre l'impatto ambientale e migliorare il comfort di guida. È fondamentale installare questo sistema sul proprio veicolo e controllare regolarmente la pressione degli pneumatici per beneficiare dei vantaggi del TPMS.TPMS-3ACè una delle nostre valvole TPMS. L'installazione di un sistema TPMS può essere utile quando si sceglie di dare priorità alla sicurezza e all'efficienza.

immagine9

TIPO

Attualmente, il TPMS può essere suddiviso in WSB e PSB.

TPMS basato sulla velocità della ruota, noto anche come WSB, utilizza il sensore di velocità delle ruote del sistema ABS per confrontare la differenza di velocità di rotazione tra gli pneumatici al fine di monitorarne la pressione. L'ABS utilizza il sensore di velocità delle ruote per determinare se le ruote sono bloccate e per decidere se attivare il sistema frenante antibloccaggio. Quando la pressione degli pneumatici diminuisce, il peso del veicolo ne riduce il diametro e la velocità varia. Una variazione di velocità attiva il sistema di allarme WSB, che avvisa il proprietario della bassa pressione degli pneumatici. Pertanto, il TPMS indiretto appartiene al TPMS passivo.

TPMS basato su sensore di pressione(PSB) è un sistema di monitoraggio diretto della pressione degli pneumatici che utilizza sensori di pressione montati sullo pneumatico per misurarne la pressione. Il sistema utilizza un trasmettitore wireless per trasmettere le informazioni sulla pressione dall'interno dello pneumatico a un modulo ricevitore centrale, per poi visualizzarle sul display. In caso di bassa pressione o perdite, il sistema emette un allarme. Pertanto, il TPMS diretto fa parte del TPMS attivo.

FUNZIONAMENTO DEL TPMS

La pressione degli pneumatici gioca un ruolo fondamentale nel mantenere il veicolo in perfette condizioni e in sicurezza. Ecco perché investire in unSistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS)ATTREZZI PER PNEUMATICIÈ fondamentale per mantenere i tuoi pneumatici in perfette condizioni. Gli strumenti TPMS sono essenziali per mantenere gli pneumatici del tuo veicolo in condizioni ottimali. Dalla diagnosi dei problemi con i sensori TPMS al monitoraggio della pressione degli pneumatici, questi strumenti offrono una soluzione semplice per la manutenzione dei tuoi pneumatici. Investi oggi stesso negli strumenti TPMS per prolungare la durata dei tuoi pneumatici e garantire prestazioni ottimali su strada.

Per garantire che il tuo veicolo abbia sempre la pressione degli pneumatici consigliata, devi monitorarla regolarmente e gonfiare o sgonfiare gli pneumatici secondo necessità. Un modo per farlo è utilizzare unKIT DI SERVIZIO TPMSUn kit di manutenzione TPMS include vari componenti essenziali per la manutenzione del sistema TPMS, tra cui steli valvola, nuclei, cappucci, passacavi, sensori, batterie e attrezzi. Con un kit di manutenzione TPMS, è possibile sostituire i componenti TPMS difettosi, diagnosticare problemi, resettare il sistema TPMS e calibrare i sensori. In questo modo, è possibile evitare falsi allarmi, migliorare la precisione e prolungare la durata del sistema TPMS.

Con l'avanzare dell'evoluzione dei veicoli, la necessità di misure di sicurezza efficienti diventa sempre più impellente. Una di queste misure di sicurezza, diventata popolare negli ultimi anni, è il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS). Il TPMS è un sistema elettronico che fornisce ai conducenti informazioni in tempo reale sulla pressione dell'aria degli pneumatici del loro veicolo. Conoscendo la pressione degli pneumatici, i conducenti possono garantire che i loro veicoli siano in condizioni ottimali, riducendo il rischio di incidenti causati da pneumatici sgonfi.

Ma come funziona esattamente il TPMS nell'uso quotidiano? Il sistema è di due tipi: diretto e indiretto. Il TPMS diretto utilizza sensori all'interno di ciascun pneumatico per misurare la pressione dell'aria. Questi sensori inviano le informazioni a un computer di bordo, che visualizza la pressione dell'aria e avvisa il conducente quando è troppo bassa. Il TPMS indiretto, invece, utilizza sensori di velocità delle ruote per monitorare la rotazione di ciascun pneumatico. Se uno pneumatico ruota a una velocità diversa dagli altri, potrebbe indicare che la pressione è sgonfia.

Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS)VALVOLE PER PNEUMATICI A MORSETTOOffrono una migliore compatibilità con i cerchi aftermarket, rendendole ideali per gli appassionati di auto che desiderano passare a cerchi personalizzati. Queste valvole sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi a una varietà di cerchi, facilitando la scelta della soluzione migliore per i propri veicoli. Investire in VALVOLE TPMS A MORSETTO di alta qualità è una decisione che i proprietari di veicoli dovrebbero prendere per garantire la sicurezza dei propri passeggeri e di sé stessi durante la guida. Queste valvole offrono una migliore aerodinamica e sono meno soggette a guasti, il che giustifica il costo aggiuntivo nel lungo periodo.

Indipendentemente dal tipo, il TPMS generalmente comunica con il conducente tramite un display sul cruscotto o spie luminose. Quando la pressione degli pneumatici è bassa, il conducente vedrà solitamente apparire un avviso sul cruscotto, che indica quale pneumatico è sgonfio. L'avviso può essere il simbolo di uno pneumatico con un punto esclamativo, oppure un messaggio più esplicito che dice "pressione pneumatici bassa". Il conducente deve quindi adottare le misure necessarie per gonfiare lo pneumatico alla pressione raccomandata e assicurarsi che non venga danneggiato.

È importante notare che non è sufficiente ignorare il messaggio di avviso e continuare a guidare. Una bassa pressione degli pneumatici può causare diversi problemi, tra cui riduzione del consumo di carburante, usura degli pneumatici e problemi di manovrabilità. Può anche causare il surriscaldamento degli pneumatici, con conseguente scoppio e perdita di controllo del veicolo.

Per garantire il corretto funzionamento del TPMS, i conducenti devono essere consapevoli di alcuni aspetti. In primo luogo, è importante comprendere che il sistema non sostituisce una corretta manutenzione degli pneumatici. È comunque necessario eseguire controlli regolari degli pneumatici e gonfiarli correttamente secondo le raccomandazioni del produttore. In secondo luogo, i conducenti devono essere consapevoli che il TPMS non è infallibile. È possibile che il sistema non funzioni correttamente e fornisca letture errate. Pertanto, i conducenti dovrebbero sempre controllare la pressione dei propri pneumatici con un manometro per verificare le informazioni del TPMS.

VALVOLE TPMS AUTOMATICHEpuò portare la sicurezza del tuo veicolo a un livello superiore. Il TPMS AUTOMATICO non solo migliora la sicurezza del tuo veicolo, ma offre anche una serie di altri vantaggi. Tra questi, una migliore efficienza nei consumi, una migliore maneggevolezza e una maggiore durata degli pneumatici. Inoltre, ti evita di dover verificare in anticipo se gli pneumatici sono gonfiati correttamente, un compito che può essere piuttosto noioso e pericoloso.

In conclusione, il TPMS è un sistema di sicurezza essenziale di cui tutti i conducenti dovrebbero avvalersi. Comprendendo il funzionamento e l'efficacia del TPMS, i conducenti possono beneficiare di una guida più sicura ed efficiente. Tuttavia, per sfruttare al meglio il sistema, è importante mantenere la pressione degli pneumatici correttamente, comprenderne i limiti ed essere sempre vigili nel monitoraggio della pressione. Considerando tutti questi fattori, il TPMS diventa uno strumento prezioso che può rendere la guida più sicura e piacevole.


SCARICAMENTO
Catalogo elettronico