L'importanza della gestione degli pneumatici:
La gestione degli pneumatici è un fattore importante per la sicurezza di guida, il risparmio energetico e la riduzione dei costi di trasporto. Attualmente, il rapporto tra il costo degli pneumatici e quello dei trasporti è relativamente basso, generalmente compreso tra il 6% e il 10%. Secondo le statistiche sugli incidenti stradali, gli incidenti stradali causati direttamente dallo scoppio di uno pneumatico rappresentano l'8% e il 10% del totale degli incidenti stradali. Pertanto, le aziende e le flotte dovrebbero attribuire grande importanza alla gestione degli pneumatici, ad esempio alla loro riparazione, alla loro gestione, alla creazione di schede tecniche, alla registrazione della data di carico, alla sostituzione e alla ricostruzione degli pneumatici, al chilometraggio e ai problemi che si verificano durante l'uso.
Per rafforzare il sistema di ricostruzione dei pneumatici, migliorare il lavoro di ricostruzione, prolungare la durata utile del pneumatico e ridurne i costi, è opportuno controllare ripetutamente lo pneumatico ricostruito e restituirlo e ricostruirlo in qualsiasi momento.
Una buona statistica sugli pneumatici è fondamentale per una buona gestione degli stessi. Le quantità di pneumatici di un'azienda di trasporto automobilistico o di una flotta di veicoli sono molteplici, le specifiche, le dimensioni e la tipologia, dinamiche complesse, devono spesso consentire un utilizzo ragionevole degli pneumatici, rafforzare la gestione e completare con accuratezza le statistiche sull'utilizzo degli pneumatici. Attraverso l'analisi dei report statistici, è possibile fornire una base decisionale per la gestione, l'utilizzo, la manutenzione e la riparazione degli pneumatici dell'azienda o della flotta, definire il piano di utilizzo trimestrale (annuale) e acquistare pneumatici di alta qualità, formulare diverse quote, analizzare il livello di gestione, utilizzo, manutenzione e riparazione degli pneumatici, individuarne le cause e adottare misure tempestive per ridurre i costi.
Controllare e prendersi cura degli pneumatici:
L'accettazione e lo stoccaggio degli pneumatici influiscono direttamente sulla qualità del loro utilizzo e rappresentano un fattore importante per garantire la qualità dell'utilizzo degli pneumatici.
(1)Accettazione di nuovi pneumatici
(2) Accettazione di pneumatici ricostruiti
(3) Accettazione di tubi, guarnizioni e tubi di riparazione
In base ai documenti originali (fattura), i produttori di pneumatici devono verificare le specifiche, le tipologie e le quantità, nonché i requisiti tecnici degli standard nazionali corrispondenti, per l'accettazione. Compilare il registro pneumatici e le statistiche sui costi degli pneumatici dopo l'accettazione.
Prima di essere immagazzinati, gli pneumatici ricostruiti devono essere controllati in base ai requisiti tecnici delle norme nazionali pertinenti e deve essere compilato il resoconto delle statistiche di ricostruzione.
Tutte le camere d'aria e le guarnizioni di tenuta acquistate devono essere conformi ai corrispondenti standard nazionali dei Requisiti Tecnici degli Pneumatici e devono essere ispezionate compilando il modulo. Le camere d'aria riparate devono essere testate e controllate prima di essere immagazzinate. Quelle che non soddisfano i requisiti devono essere riparate e corrette. Solo quelle che non presentano problemi di qualità possono essere immagazzinate.
Data di pubblicazione: 10-ott-2022